il Ministero dell’Economia ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno presentato #ItaliaVeloce, ovvero l’allegato al DEF 2020 che illustra la ripartizione dei finanziamenti statali per le opere infrastrutturali. Ebbene la Capitale, in termini di finanziamenti statali definiti, riceve appena 1,95 miliardi di euro. Di queste somme, alle nuove infrastrutture sono destinati solamente 350 milioni. Una cifra che impallidisce di fronte alle risorse che riceve Milano. Il capoluogo lombardo, infatti, è destinatario di oltre 3,4 miliardi di euro. Alle nuove infrastrutture, in questo caso, sono assegnati ben 1,2 miliardi. Ancora più impietoso è il paragone con Napoli, che gode di oltre 3,6 miliardi di investimenti nazionali.

Roma Sceglie Roma cresce sempre più
La coalizione che vorrà vincere le elezioni a Roma dovrà tenere conto di quel quasi 50% dei romani insoddisfatti dell’attuale offerta politica. È a questo